News

Milano come Lampedusa?

Milano come Lampedusa?

Milano come Lampedusa? E se Milano dovesse mai subire un'immigrazione di proporzioni colossali come quella raccontata nel mio libro, il sindaco Sala pronuncerebbe le stesse parole del sindaco Villa?   “Prima di essere un sindaco sono un uomo e, come tale, è mio dovere...

leggi tutto
Arte e cucina

Arte e cucina

Arte e cucina La base era costituita da un battuto di crudo di ricciola e gambero di Santa Margherita, sopra muscoli e vongole appena scottati, brunoise di verdure crude, polvere di bottarga, barbabietola, galletta del marinaio e l’immancabile salsa verde....

leggi tutto
Il bricco della Pensione Moderna di Bonassola

Il bricco della Pensione Moderna di Bonassola

Il bricco della Pensione Moderna di Bonassola Lia posò in tavola un bricco di alluminio nel quale c’era il caffè bollente e lo versò nella tazza sotto lo sguardo attento dell’uomo, inebriato dall’aroma intenso che se ne sprigionava. Raoul considerava la colazione un...

leggi tutto
Cannoneggeremo i barconi!

Cannoneggeremo i barconi!

Cannoneggeremo i barconi! Il Villa di oggi era lo stesso che fino a qualche mese prima era l’alfiere del sovranismo italico e che non perdeva occasione di promettere di fermare l’immigrazione clandestina a ogni costo. “Cannoneggeremo anche i barconi, se saremo...

leggi tutto
Bertran de Born

Bertran de Born

Bertran de Born “Ha mai sentito parlare di Bertran de Born, signore del castello di Hautefort?”. Il sindaco scosse il capo, ma questa volta il banchiere si mostrò più indulgente. “Dante lo pose nell’ottavo cerchio dei dannati, nella nona bolgia, tra i seminatori di...

leggi tutto
Si parte…

Si parte…

Si parte… Il mare quel giorno era placido. I migranti che affollavano i ponti esterni del traghetto rimasero incantati dallo spettacolo dell’orizzonte in cui un sole simile a un perfetto disco purpureo sfolgorava di riflessi sanguigni prima d’immergersi nelle acque...

leggi tutto
Il banchiere che non ti aspetti

Il banchiere che non ti aspetti

Il banchiere che non ti aspetti A quell’ora il sole era già impietoso. Senza fretta depose il borsone che aveva tenuto in spalla e lo aprì. Estrasse un Barrett M-107 in calibro 50 BMG, un fucile da tiratore scelto munito di ottica e di bipiede. Dalla tasca della...

leggi tutto
Evocare i demoni

Evocare i demoni

Evocare i demoni “Questa è la biblioteca, se non lo avesse capito…”, mormorò il banchiere di fronte all’espressione ebete del suo ospite, che probabilmente non aveva mai veduto così tanti libri radunati in un unico ambiente. Raoul raggiunse uno scrittoio di tipo...

leggi tutto
Il banchiere di Milano ritorna a Bonassola

Il banchiere di Milano ritorna a Bonassola

Il banchiere ritorna a Bonassola con il terzo romanzo della serie edita dalla Fratelli Frilli Editore. "Assedio Mortale a Milano. La terza indagine del banchiere " lo potrete acquistare presso l'edicola libreria di Ugo del Torchio, in via Risorgimento. Buona lettura....

leggi tutto
Il generale Aidid, signore della guerra

Il generale Aidid, signore della guerra

Il generale Aidid, signore della guerra Il comandante somalo, alto e prestante, aveva da poco superato i quarantacinque anni. Indossava un abbigliamento militare simile a quello dell’esercito regolare libico, ma sul capo portava un cappello a tesa larga del tipo US...

leggi tutto
In ricordo di Leo Mariani nel Giorno della Memoria

In ricordo di Leo Mariani nel Giorno della Memoria

In ricordo di Leo Mariani nel Giorno della Memoria Leo Mariani fu la vittima più piccola tra gli ebrei veneziani mandati a morire nei campi di concentramento nazisti. Un destino già segnato quando la madre, Pia Cesana Mariani, 21 anni, lo aveva dato alla luce presso...

leggi tutto
Hate is forever

Hate is forever

Hate is forever Nessuno scambio di auguri, smancerie natalizie o ipocrisie varie. L'odio è per sempre...questo è tutto ciò che continuerà ad animare il "banchiere nero" per tutto il 2023. Al suo ritorno in libreria non manca poi molto. Godetevi questo apparente...

leggi tutto
Un gelato al limon per il banchiere

Un gelato al limon per il banchiere

Un gelato al limon per il banchiere «Su mia richiesta, Marco stasera ha compiuto uno sforzo fuori dal comune per portarci questi due gelati. Ma lui sa, e per questo mi sopporta, che dietro a certe mie richieste non si cela quella miserevole eccentricità tipica di...

leggi tutto
Un banchiere fra i druidi

Un banchiere fra i druidi

Un banchiere fra i druidi Immerso nelle sue considerazioni, Raoul si ritrovò a inerpicarsi lungo un dedalo di ristretti carruggi dalla pavimentazione sconnessa. Erano passaggi angusti tra case di pietra, alcune soffocate da rampicanti e piante di sambuco o di fico. Un...

leggi tutto
Il banchiere e la strega nera

Il banchiere e la strega nera

Il banchiere e la strega nera «Gli ultimi giorni mi hanno messo alla prova. Tutto qui. Sono un po’ stanco, ma tu non ti devi preoccupare di nulla» le disse facendo una breve pausa, interrotto da Marco che era sopraggiunto con il vino. Lo stappò e ne versò in un calice...

leggi tutto
Il banchiere a tempo di swing

Il banchiere a tempo di swing

Il banchiere a tempo di swing Il banchiere continuò a dedicarsi al sigaro con immutata passione. Considerò positivo l’aver incontrato nuovamente il giornalista in funzione della sua strategia, non certo perché gli facesse piacere avere a che fare con quella caricatura...

leggi tutto
Voodoo Child (Slight Return) di Jimi Hendrix per il banchiere!

Voodoo Child (Slight Return) di Jimi Hendrix per il banchiere!

Voodoo Child (Slight Return) di Jimi Hendrix per il banchiere! «Ecco cosa mi ci vuole!» esclamò mentre selezionava Voodoo Child (Slight Return) di Jimi Hendrix. Alzò il volume al massimo. Le casse dello stereo dell’auto fecero vibrare l’aria, squarciando il silenzio...

leggi tutto
Il banchiere sulle tracce del comandante partigiano Bisagno

Il banchiere sulle tracce del comandante partigiano Bisagno

Il banchiere sulle tracce del comandante partigiano Bisagno Nel novembre del 1943 non si era presentato agli uffici di reclutamento della Repubblica Sociale Italiana ed era salito in montagna. Dalla natia Genova, in cui viveva con la famiglia, si era unito alle...

leggi tutto
Il banchiere, il Giappone ed il Sumo

Il banchiere, il Giappone ed il Sumo

Il banchiere, il Giappone ed il Sumo Si sintonizzò in streaming su uno dei canali giapponesi che trasmettevano sport e che seguiva regolarmente. Fu fortunato. Stavano trasmettendo le immagini del torneo di sumo che si stava svolgendo in quei giorni a Osaka, in...

leggi tutto
Una domenica a Bonassola con il banchiere di Milano

Una domenica a Bonassola con il banchiere di Milano

Una domenica a Bonassola con il banchiere di Milano Si accese un Habanos e si incamminò verso il paese in quella strana domenica di attesa. Non aveva alcun impegno, nulla di cui preoccuparsi nell’immediato, solo qualche ora da trascorrere nel dolce far niente,...

leggi tutto