Calici di Basura, un pomeriggio indimenticabile

Calici di Basura, un pomeriggio indimenticabile

Quando, nelle ore successive ad una presentazione, lo scrittore di turno scrive quelle poche righe con cui ringrazia tutti coloro che sono intervenuti alla stessa, definendola spesso un successo indimenticabile o quasi, si ha l’impressione di leggere delle banalità o comunque un qualcosa di scontato.

In questo caso però, riferendomi a  “Calici di Basura”, l’evento del quale sono stato ospite ieri, il successo della presentazione è stato un qualcosa di concreto quanto di emozionante.

Grazie a persone eccezionali che hanno speso tempo ed energie nel realizzare tutto ciò, il sottoscritto ha potuto parlare di fronte ad una platea di poco più di ottanta persone che hanno raggiunto la grotta di Santa Lucia Inferiore a Toirano per conoscere il mio ultimo romanzo “I fantasmi del banchiere nero. La quarta indagine di Raoul Sforza” (Fratelli Frilli Editori).

Lo scenario della grotta è stato il migliore e il più suggestivo che potessi avere, un luogo da sogno e perfetto per raccontare del personaggio da me creato. l’ambiguo Raoul Sforza.

Non ero solo naturalmente a intrattenere il pubblico.

Prima di me ha parlato il bravissimo Andrea Briano il quale ha raccontato sapientemente della nascita della Basura Obscura, il magnifico vino prodotto da Durin e che tutti i presenti hanno potuto assaggiare al termine della presentazione.

A supportarmi in maniera impeccabile ci sono stati rispettivamente Simona Cappelli e Alberto Bergamini.

Simona è ormai una costante nelle presentazioni del banchiere e Alberto è la “voce” per eccellenza del banchiere nero, colui che leggendo alcuni estratti del romanzo ha incantato i presenti.

Non posso che augurarmi che prima o poi il banchiere possa fare ritorno in questi luoghi, tra queste persone meravigliose.

Grazie di tutto.

 

Toirano, grotta di Santa Lucia Inferiore, venerdì 27 giugno 2025. Il banchiere nero incontra il vino della strega…

Toirano, grotta di Santa Lucia Inferiore, venerdì 27 giugno 2025. Il banchiere nero incontra il vino della strega…

Il banchiere nero approda a Toirano per una serata all’insegna dei libri e di un vino d’eccezione, la Basura Obscura, prodotto dall’azienda Agricola Durin.

Dalle ore 17.00 all’interno delle grotte inizierà un evento unico nel suo genere che vedrà insieme Andrea Briano (Docente ONAV), Ippolito Edmondo Ferrario (Scrittore), Simona Cappelli (Presentatrice), Alberto Bergamini (Attore e doppiatore).

I posti sono limitati. La prenotazione necessaria.

Tutte le informazioni sono presenti nella locandina.

 

 

 

Riflessioni dopo la prima presentazione de I Diavoli di Bargagli

Riflessioni dopo la prima presentazione de I Diavoli di Bargagli

Martedì 5 aprile 2022 ho presentato ufficialmente al pubblico genovese I diavoli di Bargagli. 

Nella prestigiosa cornice della Libreria Feltrinelli di via Ceccardi alle ore 18.00 sono stato introdotto dalla brava e intraprendente Simona Cappelli che ha saputo intrattenere i presenti con domande sul libro per nulla scontate.

Ringrazio sentitamente tutti coloro che sono intervenuti, lettrici e lettori; tra questi anche coloro che, non potendo essere presenti, si sono collegati a distanza grazie alla diretta Facebook.

Ringrazio ancora Erika Repetto che mi ha dedicato un’intervista per Entella TV e Claudio Gambaro che mi ha intervistato per Radio Sanremo.

Genova è una città che mi ha dato tanto; nel ritornarci a distanza di anni per presentare un nuovo libro l’emozione è stata intensa.

Infine un ringraziamento speciale va all’Editore, Carlo Frilli, che era presente alla serata e che per primo ha creduto e crede nel banchiere milanese Raoul Sforza; senza di lui non avrei potuto realizzare  questa nuova avventura letteraria.

Ciao Genova, un arrivederci ed un grazie di cuore.