da Ippolito Edmondo Ferrario | Gen 16, 2025 | News
Comunicato Stampa
Mercoledì 29 gennaio 2025 dalle 10.30 alle 18.30 si terrà presso la libreria Acqua Alta
(C.Longa Santa Maria Formosa 5176b) VENEZIA il Firmacopie del romanzo noir “I fantasmi del banchiere nero”.
Si tratta di un avvincente giallo, che vede come protagonista la figura intrigante di Raoul Sforza, noto
nel mondo dell’alta finanza per la sua spregiudicata arguzia e per il suo irritante cinismo.
Ferrario con il suo “Banchiere nero” ci porta a Venezia dal mercatino dell’antiquariato di campo San Maurizio ai tavolini dei caffè Florian e Quadri; dalla Trattoria alla Madonna al Sestiere di San Polo, facendoci conoscere una Venezia nascosta e misteriosa.
Una caccia all’uomo e alla ricerca della verità che si trasforma presto in un susseguirsi di angosciose scoperte.
Il libro è disponibile in tutte le librerie d’Italia al prezzo di euro 16,90 e nei principali stores digitali.
da Ippolito Edmondo Ferrario | Gen 7, 2025 | News
Comunicato stampa
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO
“I fantasmi del banchiere nero”
di Ippolito Edmondo Ferrario
Fratelli Frilli Editori
Mercoledì 15 Gennaio 2025 ore 18.30 presso BIBLIOTHE’
Mercoledì 15 gennaio 2025 alle ore 18,30 si terrà presso la libreria Bibliothé (via Dezza 50 , Milano) la presentazione del romanzo noir “I fantasmi del banchiere nero”.
A presentare la serata Patrizia Gallini.
Si tratta di un avvincente noir, protagonista la figura intrigante di Raoul Sforza, noto nel mondo dell’alta finanza per la sua spregiudicata arguzia e per il suo irritante cinismo e la
giornalista veneziana di cronaca nera Mara Sartori. In questo noir il banchiere nero si muove tra le calli di Venezia per risolvere un complicato
mistero. Il libro è disponibile in tutte le librerie d’Italia al prezzo di euro 16,90 e nei principali stores digitali.
Con l’occasione sarà possibile degustare un assaggio di thè dei più pregiati. Ingresso libero.
da Ippolito Edmondo Ferrario | Nov 28, 2024 | News
Anche la prima presentazione del libro I fantasmi del banchiere nero è trascorsa.
Della serata trascorsa nei locali, carichi di storia tutta milanese (Un tempo qui c’era un bar, un “trani” di quelli di periferia, dove si mesceva il vino, frequentati dalla malavita e dai poliziotti del vicino commissariato), della bella e indipendente Libreria Eldodo di via Vallarsa 11, rimane la certezza che ancora valga la pena presentare i libri in realtà come queste, piccole e coraggiose, ma soprattutto legate alla vita dei quartieri.
Milano ha bisogno di questa linfa vitale se vuole rimanere viva e umana…
Bravissimi Edoardo ed Elena che con autentica passione hanno creato Eldodo in un quartiere che sta cambiando rapidamente volto.
Al di là del pubblico intervenuto, numeroso e attento, è stato bello parlare del banchiere nero che certamente, come ha detto lo stesso giornalista Antonio Bozzo che mi ha magistralmente introdotto, esiste e forse, nascosto da qualche parte, ha assistito compiaciuto alla serata.
Un sentito ringraziamento anche a Patrizia Gallini di Ardeche Comunicazione per l’organizzazione perfetta.
L’appuntamento con il banchiere è per gennaio 2025 ancor a Milano.
Stay Tuned!
da Ippolito Edmondo Ferrario | Nov 19, 2024 | News
Eldodo Booksellers & Stationers presenta I fantasmi del banchiere nero
Mercoledì 27 novembre 2024 alle ore 18,30 si terrà presso la libreria Eldodo Bookseller (via Vallarsa 11, Milano) la presentazione del romanzo noir “I fantasmi del banchiere nero”.
A presentare la serata Antonio Bozzo con intervento di Roberta Schira.
Si tratta di un avvincente giallo, che vede come protagonista la figura intrigante di Raoul Sforza, noto nel mondo dell’alta finanza per la sua spregiudicata arguzia e per il suo irritante cinismo.
In questo noir il banchiere nero si muove tra le calli di Venezia per risolvere un complicato mistero.
Il libro è disponibile in tutte le librerie d’Italia al prezzo di euro 16,90 e nei principali stores digitali.
da Ippolito Edmondo Ferrario | Nov 2, 2024 | News
Metti una notte un banchiere milanese a Venezia
L’albergo disponeva di un approdo in legno sul principale canale della città. Pur essendo autunno la sera regalava una temperatura insolitamente mite. Si accomodarono a un tavolino.
Poco dopo furono serviti.
La sensazione era quella di ritrovarsi sospesi sulle acque della laguna che a quell’ora, calato il traffico delle imbarcazioni, tornavano a farsi tranquille, quasi placide.
Raoul era ammaliato da quell’atmosfera fiabesca, ovattata, in cui lo sciabordio delle onde che si infrangevano sui moli di pietra diventava una litania incessante, a tratti ipnotica.
Anche l’ondeggiare di una gondola ormeggiata a una delle paline davanti a loro assumeva valenze oniriche.
Venezia sembrava sotto il giogo perenne di un incantesimo infrangibile e tutto, agli occhi del banchiere assumeva una prospettiva meravigliosa.
Si concentrò sul profumo intenso del suo whisky e saziato l’olfatto alzò il bicchiere, invitando Mara a un insolito brindisi.
Tratto da “I fantasmi del banchiere nero. La quarta indagine di Raoul Sforza” di Ippolito E. Ferrario, Fratelli Frilli Editori, 2024