News

Itinerari sotterranei a Milano. I grandi collettori fognari

Itinerari sotterranei a Milano. I grandi collettori fognari

I grandi collettori fognari   I collettori fognari sotterranei e “monumentali” più interessanti per la loro architettura sono tre, situati al di sotto di piazza Geremia Bonomelli, via Giovanni Pacini e via Giuseppe Ponzio. In questi ultimi trent’anni sono stati...

leggi tutto
Itinerari sotterranei a Milano. Rifugio antiaereo N. 87

Itinerari sotterranei a Milano. Rifugio antiaereo N. 87

Rifugio antiaereo N. 87 Ubicazione. Viale Luigi Bodio n. 22. Mezzi pubblici. Linea tranviaria 2; linee filoviarie 90 e 91; passante ferroviario (St. Lancetti). Visita. Su prenotazione. Contatti. Scuola primaria “Giacomo Leopardi”, sito Internet: icmaffucci.gov.it....

leggi tutto
Quel 31 dicembre 1968 nel deserto dello Yemen

Quel 31 dicembre 1968 nel deserto dello Yemen

Quel 31 dicembre 1968 nel deserto dello Yemen   Il mio migliore augurio per lasciarci alle spalle questo infausto 2020 e affrontare  a testa alta l'anno che verrà. Ippolito   Il 31 dicembre eravamo ancora in pieno deserto e puntavamo sempre a nord. Avevamo...

leggi tutto
Mercenari e missionari tra mito e realtà

Mercenari e missionari tra mito e realtà

Mercenari e missionari tra mito e realtà Nell’ottica di una precisa ricostruzione storica di avvenimenti relativi al ruolo dei mercenari italiani in Congo, riporto l’interessante e puntuale ricostruzione fatta dal Maggiore Tullio Moneta sul ruolo di alcuni missionari...

leggi tutto
Accadde domani. 21 dicembre 1990. Nasce il Fronte Nazionale

Accadde domani. 21 dicembre 1990. Nasce il Fronte Nazionale

Accadde domani. 21 dicembre 1990. Nasce il Fronte Nazionale Il Fronte Nazionale vede così la luce il 21 dicembre del 1990, nel giorno del Solstizio d’Inverno a Milano e viene poi ufficializzato tramite regolare atto notarile il 12 gennaio del 1991 in quel di Ferrara...

leggi tutto
Accadde domani. 21 ottobre 1981. Un commando armato formato Alessandro Alibrandi, Francesca Mambro, Gilberto Cavallini, Giorgio Vale, Stefano Soderini, Walter Sordi uccide il capitano di P.S. Francesco Straullu e la guardia scelta Ciriaco Di Roma.  Mimmo Magnetta ricorda l’incontro con il capitano Straullu che ha coordinato il suo arresto al valico del Gaggiolo.

Accadde domani. 21 ottobre 1981. Un commando armato formato Alessandro Alibrandi, Francesca Mambro, Gilberto Cavallini, Giorgio Vale, Stefano Soderini, Walter Sordi uccide il capitano di P.S. Francesco Straullu e la guardia scelta Ciriaco Di Roma.  Mimmo Magnetta ricorda l’incontro con il capitano Straullu che ha coordinato il suo arresto al valico del Gaggiolo.

21 ottobre 1981. Un commando armato formato Alessandro Alibrandi, Francesca Mambro, Gilberto Cavallini, Giorgio Vale, Stefano Soderini, Walter Sordi uccide il capitano di P.S. Francesco Straullu e la guardia scelta Ciriaco Di Roma.  Mimmo Magnetta ricorda l’incontro...

leggi tutto
Un eroe italiano dimenticato

Un eroe italiano dimenticato

Un eroe italiano dimenticato   Pier Giorgio Norbiato, conosciuto meglio come Giorgio Norbiato, è stato tra i migliori volontari italiani presenti in Congo. Nato ad Aosta, era diventato incursore della Marina Militare nella quale aveva prestato servizio per sei anni....

leggi tutto
Il Sergente George Seren Rosso

Il Sergente George Seren Rosso

1967, Bukavu. Lui è il sergente George Seren Rosso. Sarà uno dei pochi e valorosi europei a resistere per mesi all’assedio della città da parte di migliaia di soldati congolesi. A settembre conoscerete meglio la sua straordinaria storia nel libro scritto con Robert...

leggi tutto